È ora di Pasqua! Lo so che vi state organizzando
per le mille grigliate che farete questo ponte ma prendetevi un’oretta per fare
questi pulcini un po’ imbranati ma che sicuramente divertiranno i vostri figli
(e non solo!). Per alimentare i nostri pulcini, dei cupcakes con la farina di
mais, che risultano al palato leggermente croccanti ma con un gusto particolare
e delicato, e soprattutto sono facilissimamente veloci da fare! Per me le cose
semplici sono sempre le migliori . . .
P.S.: la mia fonte di ispirazione in questo caso sono stati i pulcini di Victorious Cupcakes.


Cupcakes
alla farina di mais (per 12 cupcakes):
70 g di farina di mais
70 g di farina 00
115 g di zucchero
60 ml di olio di oliva
2 uova medie
30 ml di latte
½ bustina di lievito paneangeli
Accendi il forno e impostalo a 160°, nel
frattempo distribuisci le cartine dei cupcake sulla teglia dei muffin. Mescola
insieme all’olio di oliva lo zucchero e le due uova finché non ottiene un
impasto omogeneo. Dopodiché aggiungi alla metà della farina precedentemente
mescolata lo lievito e subito dopo il latte. Aggiungi il resto della farina e
poi riempi ogni stampino di carta con l'impasto per circa i ¾. Metti il tutto
in forno per 15-20 minuti e quando vedi che diventano dorati sulla superficie
fai la prova dello stuzzicadenti . . . infila nell’impasto del cupcake uno
stuzzicadenti e se questo esce fuori “pulito”
allora sono pronti! Ricordati però di non aprire il forno prima che siano
passati 10 minuti. Adesso estrai la teglia dal forno e lascia riposare i
cupcake un minuto così non rischi nessuna bruciatura, poi trasferiscili su di
una grata per farli raffreddare.
Prima di procedere a spiegare come fare i pulcini
ricordo che bisogna fare un po’ di buttercream o altro frosting (anche
semplicemente un po’ di panna montata se preferite) per attaccare poi sopra le
decorazioni. Io ho fatto un po’ di buttercream con 60 g di burro e 120 g di
zucchero a velo. Potete poi spalmarlo sulla superficie del cupcake (in questo
modo si può modellare la decorazione alla forma rotonda del cupcake) oppure,
come ho fatto io, metterlo dentro la sacca poche e fare una sorta di cerchio
per distanziare la decorazione dal cupcake.
Pulcino dentro
all’uovo di pasta di zucchero (fondant):
Prendete un pezzo di pasta di zucchero,
aggiungete del colorante alimentare giallo ed una puntina di rosso e lavoratelo
fino a quando il colore si sia amalgamato del tutto. Stendetelo con il
matterello e fate un cerchio con l’apposito stampo, questo diventerà il corpo
del pulcino. Adesso fate lo stesso ma con il fondant bianco (senza aggiunte di
coloranti). Con un coltello tagliente segnate con cura una linea a zigzag sul
cerchio bianco che rappresenterà la parte superiore dell’uovo, dopodiché
procedete a ritagliare.
Una volta che avete ottenuto il pezzo di uovo
ritagliato, segnate con la punta del coltello delle piccole linee sulle punte dello
zigzag per ricreare l’effetto del guscio rotto. Incollatelo adesso al cerchio
giallo con un po’ di acqua. Procedete a fare la stessa cosa per la parte
inferiore dell’uovo ma prima di incollarla calcolate la distanza che separa i
due pezzi d’uovo in modo che ci stiano all’interno gli occhi del pulcino.
Per fare gli occhi del pulcino stendete con il
matterello un pezzo di fondant bianco ed un pezzo di fondant colorato di nero e
fate dei cerchietti con l’aiuto di due bocchette di misura diversa (11 mm e 4 mm di diametro), o
semplicemente con dei tappi di penna. Invece, il becco del pulcino è solo un piccolo triangolo
ottenuto da una striscia di pasta di zucchero colorata di arancione.
Per fare
le ali stendete un pezzo di fondant colorato di giallo e fate un cerchio con
uno stampo non tanto grande. Tagliatelo poi a metà con l’aiuto di un coltello e
con lo stesso stampo a cerchio ritagliate un’altra curva nel lato che avete
tagliato con il coltello, per ottenere una forma ogivale.
Per realizzare il pulcino con le gambe fuori dal
guscio dell’uovo dovete prima stendere un pezzo di fondant bianco e fare un
cerchio con lo stampo. Con la punta del coltello disegnate con cura due sorta
di stelle dopodiché procedete a ritagliarle con il coltello. Fate, come prima,
delle piccole linee nelle punte delle stelle per ricreare l’effetto del guscio
rotto. Le gambe del pulcino sono ottenute da due rotolini di pasta di zucchero
colorato di arancione. Invece di fare il rotolino tutto dello stesso diametro, lasciate
una delle estremità più grossa, così diventerà poi il piedino. Fate due
taglietti con la punta del coltello e arrotondate le tre parti a formare le tre piccole dita. Infine, fate dei piccoli taglietti con il
coltello lungo la gamba per un effetto più realistico. Fate passare le gambe
all’interno delle stelle ritagliate e incollatele dall’altra parte con
dell’acqua.
Buona festa a tutti!
Besitos,
Dewi
che meraviglia ho seguito il tuo consiglio e li ho preparati per Pasqua.
RispondiEliminaUn vero successo.
bravissima .
Grazie anonimo! Sono contenta che ti sia piaciuta la ricetta!
RispondiElimina